tutte le mostre
mostra

Deep Light

Davide Battistin
17 apr 2025 – 28 lug 2025

Davide Battistin torna a esplorare la sua Venezia, scegliendo di reinterpretarla attraverso una nuova prospettiva. Lo fa utilizzando la tecnica del monotipo, dando vita a una serie di opere in bianco e nero che sono vere e proprie impressioni uniche, realizzate con inchiostro su carta.

Monotipo Genesis

davide battistin

 

Deep Light è la nuova serie di opere di Davide Battistin, in esposizione presso lineadacqua gallery a Venezia fino al 28 luglio 2025, con l’organizzazione di lineadacqua.

La mostra raccoglie nove monotipi e un dipinto di grande formato, attraverso i quali l’artista si immerge in un viaggio intimo e introspettivo, restituendo attraverso il suo sguardo le suggestioni che la città lagunare ha impresso nella sua memoria.

Battistin interpreta Venezia in modo originale e profondo, osservandola con attenzione e restituendone una visione intima e sospesa nel tempo. Il suo bianco e nero non è neutro ma carico di emozione, memoria e contemplazione.

I monotipi, spesso assimilabili all’incisione per aspetto, sono opere uniche, frutto di un processo creativo intenso e meditativo. L’inchiostro viene steso su una lastra e lavorato con strumenti diversi, fino a quando l’artista imprime su carta una prima traccia. Su questa base, interviene poi per accentuare dettagli e sfumature, arricchendo l’opera di ulteriori stratificazioni emotive.

Ciò che emerge è una raccolta di immagini che evocano impressioni, memorie, sensazioni: ricordi che riaffiorano come visioni, a volte nitide, altre volte velate, ma sempre presenti.

Per Battistin, queste opere rappresentano una dimensione profondamente personale. Osservarle significa osservare i propri ricordi dall’esterno ed entrarci in contatto, percorrendoli, talvolta con passo deciso, talvolta con delicatezza, come se si attraversassero paesaggi interiori.

La luce è l’elemento centrale e costante di tutte le sue opere. Come afferma lo stesso artista è la luce a generare la magia dell’immagine, a trasformare un frammento di realtà in una visione sospesa. Battistin la studia con estrema attenzione, cercando di restituire visivamente l’atmosfera di un preciso momento della giornata, con quella luce irripetibile e misteriosa che rende ogni opera unica.